DOSSIER 2024
• Listino Prezzi

• Programmi
di Viaggio


Abbigliamento Terramia
Assicurazione
Assistenza
Agenda
Condizioni generali
Documenti e scadenze
Escursioni
Fotoalbum
Gara
Hotel
Linea Diretta
Mappa Terramia
Prenotazioni telef
Prenotazioni online
Prezzi comprendono
Programmi di viaggio
Viaggiare Sicuri


Prenotare è facile!
Prenota online oppure chiama la nostra
Linea Diretta
0532 909010

Tutti i programmi sono
realizzati con la consulenza
tecnica di Orlando Pizzolato

correre con Terramia
Abbonati a prezzo ridotto
Scopri tutto!
 


Domenica 7 Aprile 2024

Maratona di Parigi
47a edizione


LE ESCURSIONI
Per arricchire il vostro soggiorno, proponiamo alcune escursioni facoltative.
Gli orari riportati sono indicativi, verranno precisati a Parigi.

Potrete prenotare queste escursioni, al momento della prenotazione online.
Tutte le escursioni includono la guida locale di lingua italiana e la partenza/arrivo dai nostri hotel, con pullman appositamente noleggiato.

I posti sono limitati.

Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.
Grazie!
Visita Guidata di Parigi
(min. 20 persone)
Sabato 7 Aprile, ore 9.00, Euro 59 per persona

Partiamo dall'hotel in pullman riservato alle 9.00, accompagnati dalla guida di lingua italiana, per iniziare il nostro tour panoramico della durata di mezza giornata.

Dagli Champs Elysées in poi...
Attraversiamo gli Champs Elysées (da questa zona partirà anche la Maratona!), il viale considerato uno dei più eleganti di Parigi. Si snoda per quasi due chilometri da Place de la Concorde all’Etoile dove spicca anche il Grand Palais, una delle tante strutture lasciate dall’Esposizione Universale del 1900. Al centro dell’Etoile, una piazza di 120 metri di diametro da cui si irraggiano dodici strade, sorge maestoso l’Arc de Triomphe, progettato nel 1806. Con l’Arco di Trionfo, tuttavia, siamo soltanto a metà della Voie Triomphale, che continua per altri 4 chilometri fino alla Défense, il quartiere moderno della città.

Tour Eiffel
Proseguendo il nostro tour, incontreremo la Tour Eiffel, la costruzione in ferro battuto soprannominata “la signora d’acciaio”, divenuta una delle principali attrazioni della città. Faremo poi una breve sosta a Champ-de-Mars, esempio perfetto di giardino alla francese, situato nell’area dove sorge la Tour Eiffel e non lontano da questo parco, si trova un’altra vasta area verde, il Bois de Boulogne, che in primavera svela tutto il suo splendore, con narcisi, tulipani, iris e giacinti in fiore!

Ile-de-la-Cité
Passando davanti al Musée d’Orsay, stazione ferroviaria trasformata in un elegante museo, arriviamo alla spettacolare Cattedrale di Notre Dame. Costruita a partire dal 1163, domina il centro dell’Ile-de-la-Cité ed è caratterizzata da coloratissime vetrate, imponenti rosoni e dai gargoyles, i mostri di pietra tipici dell’architettura gotica. Poi ci attende una sosta davanti al Louvre, il simbolo parigino per eccellenza.