
Maratona di Sydney e tour Grande Australia
AGENDA TERRAMIA
GIORNO 1 - Martedì 25 Agosto
ITALIA
In giornata partiamo con il volo per Sydney.
Per il Tour Grande Australia sono già riservati voli Emirates da Milano o Roma con scalo a Dubai. La durata del volo è di 6 ore fino a Dubai e successivamente 13 ore da Dubai a Sydney.
In viaggio con voi anche l’assistente Terramia che ci accompagnerà per tutta la durata del tour.
Pernottamento in volo.
GIORNO 2 - Mercoledì 26 Agosto
SYDNEY
Arrivo in serata all’aeroporto internazionale di Sydney.
Per i programmi con volo: Classic Sydney e Classic Grande Australia,  il trasferimento aeroporto/hotel è incluso.
Per i programmi Liberty Sydney senza volo, i trasferimenti non sono inclusi, se prenoti questi programmi dovrai raggiungere l’hotel individualmente.
In tarda serata, sistemazione nelle camere riservate dell’hotel prescelto.
Pernottamento.
GIORNO 3 - Giovedì 27 Agosto
SYDNEY
Dopo la prima colazione in hotel, accompagnati a piedi dagli assistenti Terramia ci recheremo all’Expo della maratona che si trova a poche centinaia di metri dai nostri hotel.
Il resto della mattinata è libero.
Nel primo pomeriggio, incluso per tutti i partecipanti, Visita guidata della città di Sydney della durata di 4 ore in pullman e a piedi, accompagnati dal nostro assistente e da una guida locale di lingua italiana. La partenza del tour è prevista alle ore 13:00 davanti ai nostri hotel.
Il tour ci farà scoprire i luoghi di maggiore interesse della città.
Rientro in hotel.
Pernottamento.
GIORNO 4 - Venerdì 28 Agosto
SYDNEY
Dopo la prima colazione in hotel questa mattina possiamo partecipare al tour Wildlife (opzione da scegliere al momento della prenotazione).
Il tour partirà alle 9:30 e durerà metà giornata.
Rientro in hotel.
Per chi rimane in città la giornata è libera.
Pernottamento.
GIORNO 5 - Sabato 29 Agosto
SYDNEY
Colazione in hotel.
La giornata di oggi è libera.
Per chi lo vuole oggi il nostro assistente Terramia vi accompagnerà a visitare una delle spiagge più belle della città che raggiungeremo via traghetto (biglietto individuale da fare sul posto) dal molo vicino al nostro hotel.
Rientro nel primo pomeriggio dopo pranzo.
Il resto della giornata è libero.
Pasta Party (soggetto a riconferma).
Pernottamento.
GIORNO 6 - Domenica 30 Agosto
SYDNEY
Giornata dedicata alla TCS Sydney Marathon.
Accompagnati dall’Assistente Terramia raggiungiamo la zona di partenza, che si trova a Miller Street, North Sydney, con i mezzi pubblici (gratuiti per i maratoneti il giorno della gara).
Arrivo ai piedi della Sydney Opera House. Al termine della gara, rientro individuale in hotel.
Tempo massimo: 7 ore
Il resto della giornata è libero per rilassarsi un po’.
Pernottamento.
GIORNO 7 - Lunedì 31 Agosto
SYDNEY
Oggi lasciamo Sydney per raggiungere Cairns, porta d’accesso al Queensland tropicale, città ricca di vita notturna e ristoranti nonchè ottimo punto di partenza di numerose escursioni.
In mattinata effettueremo il check-out dall’hotel a Sydney e, sempre accompagnati dall’Assistente Terramia, alle 7:45 prenderemo il nostro bus riservato per il trasferimento in aeroporto dove prenderemo un volo interno per Cairns alle 9:45.
CAIRNS
Dopo un volo di 3 ore, arrivo a Cairns alle 12:55, dove ci aspetta il nostro bus riservato per il trasferimento in hotel.
Sistemazione dopo le ore 15:00 nelle camere riservate dell’hotel Rydges Esplanade Resort Cairns.
Cena alle ore 19:00 presso il vicino Dundees’s Waterfront Restaurant (10 minuti a piedi). Menu di gruppo, bevande non incluse.
Pernottamento.
Per i programmi Liberty e Classic 5 notti Sydney inizia oggi il viaggio di rientro in Italia, il check-out dell’hotel è da effetture entro le ore 10. Buon viaggio.
GIORNO 8 - Martedì 1 Settembre
CAIRNS
Prima colazione in hotel
Oggi tutto il gruppo parteciperà al tour Kuranda – Rainforest National Park.
In mattinata partiamo in bus dal nostro hotel per raggiungere Tjapukai dove prenderemo la funivia panoramica Skyrail Rainforest Railway che ci porterà a Kuranda. La Skyrail Rainforest Cableway di Cairns è una funivia panoramica unica al mondo che sorvola per 7,5 km la foresta pluviale tropicale patrimonio dell’umanità, offrendo viste spettacolari e la possibilità di esplorare da vicino uno degli ecosistemi più antichi e ricchi di biodiversità della Terra.
La durata della salita fino a Kuranda è di circa un’ora e mezza. Sono inclusi il biglietto di sola andata della funivia, un tour guidato da un Ranger locale al Red Peack Station, entrata al Rainforest Interpretation Centre alla stazione di Barron Falls.
Arrivati a Kuranda il nostro tour continua al Rainforest National Park (biglietto incluso). Situato su 40 ettari di foresta pluviale patrimonio mondiale, il parco si trova a soli 5 minuti dal villaggio di Kuranda.
Qui parteciperemo a:
– Army Duck Tour nella foresta pluviale (giro in barca)
– Spettacolo dei danzatori aborigeni Pamagirri
– Dreamtime Walk, un percorso guidato che permette ai visitatori di immergersi nella cultura e spiritualità aborigena australiana
– Visita del Centro culturale Pamagirri
– Visita del parco faunistico con koala ed animali australiani.
Dopo la visita del parco ritorneremo a Cairns utilizzando la Kuranda Scenic Railway: un treno panoramico che attraversa la foresta pluviale e ci porterà fino alla stazione di Freshwater e l’ultimo sarà in bus per tornare in hotel.
In serata, cena inclusa in hotel o in ristorante.
Pernottamento.
GIORNO 9 - Mercoledì 2 Settembre
CAIRNS
Prima colazioni in hotel.
Oggi tutto il gruppo parteciperà all’escursione sulla Barriera Corallina e Fitzroy Island.
Lasciamo il nostro hotel la mattina alle ore 6:30 per raggiungere il porto di Cairns entro le ore 7:00 dove inizieranno le operazioni di imbarco sul catamarano che alle ore 8:00 ci porterà al “Sunlover Moore Reef Pontoon”, situato sulla Grande Barriera Corallina. Questo pontone (una piattaforma sul galleggiante a circa 20Km al largo della costa di Cairns) è perfettamente posizionato e completamente attrezzato con equipaggiamento per lo snorkeling, a disposizione di tutti i visitatori.
Chi preferisce non tuffarsi nell’oceano, può ammirare lo spettacolo offerto dalla barriera corallina con un tour in barca semi-sommergibile con fondo di vetro o utilizzando l’osservatorio sottomarino.
Divertimento assicurato anche nella piscina oceanica chiusa, dotata di scivolo a spirale di 30 metri.
Attività extra (non incluse): per chi cerca ancora più avventura, è possibile partecipare ad un tour guidato di snorkeling, una immersione con elmetto Seawalker o un emozionante volo panoramico in elicottero.
Alle 11.30 nuovo imbarco sul catamarano per proseguire la nostra giornata con una visita dell’Isola Fitzroy, dove arriveremo dopo circa 45 minuti di navigazione. Qui ci aspetta un pranzo con picnic lunch box.
L’Isola Fitzroy è caratterizzata da una lussureggiante foresta pluviale tropicale, arricchita da affioramenti di granito, boschi, mangrovie e spiagge coronate da corallo. Anche qui è possibile fare snorkeling con l’attrezzatura che vi sarà fornita oppure andare alla scoperta dell’isola utilizzando i sentieri che entrano nella foresta, o raggiunge la spiaggia incontaminata di Nudey Beach.
Alle ore 15.30 è previsto l’imbarco per il ritorno verso Cairns, dove arriveremo dopo un’ora.
Le attività possono subire variazioni in caso di avverse condizioni meteo.
In serata, cena inclusa in hotel o in ristorante.
Pernottamento.
GIORNO 10 - Giovedì 3 Settembre
CAIRNS
Oggi lasciamo Cairns per raggiungere Ayers Rock: qui la nostra attenzione sarà tutta su Uluru una della più grandi meraviglie naturali al mondo, che per la popolazione aborigena ha un profondo significato spirituale.
Alle 5:00 effettueremo il check-out dall’hotel a Cairns e, sempre accompagnati dall’Assistente Terramia, prenderemo il nostro bus riservato per il trasferimento in aeroporto dove prenderemo un volo interno per Ayers Rock alle ore 7:10.
AYERS ROCK
Dopo 3 ore di volo, arrivo ad Ayers Rock nel primo pomeriggio, dove ci aspetta il nostro bus riservato per il trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate dell’hotel Voyages Desert Gardens dalle ore 15:00.
Nel tardo pomeriggio, circa 1 ora prima del tramonto, partiamo dall’hotel 17:25 in bus per l’escursione “Una notte nel Campo di Luce”.
Il viaggio in bus nel deserto ci permetterà di ammirare il tramonto su Uluru mentre siamo in viaggio. Una piccola pausa per un aperitivo al tramonto, accompagnato dal suono del didgeridoo ed uno spettacolo di danza indigena mentre il sole tramonta lentamente.
Cena a buffet “bush tucker” (cibo tradizionale indigeno australiano), con bevande analcoliche incluse.
Nella notte le luci delle 50.000 sfere di vetro colorate dell’installazione “Field of Light” prendono vita. Un astronomo ci descriverà il cielo notturno. Una guida esperta fornirà approfondimenti sull’installazione e saremo invitati a camminare attraverso il campo di luce.
Rientro in hotel per le ore 22:00 e pernottamento.
GIORNO 11 - Venerdì 4 Settembre
AYERS ROCK
Escursione Uluru Sunrise and Kata Tjuta National Park
Partiamo in bus dal nostro hotel 90 minuti prima dell’alba (alle 5.30 circa) e la nostra giornata inizia con il sole che sorge a Talinguru Nyakunytjaku, l’area panoramica per ammirare l’alba su Uluru. Successivamente, durante il viaggio di 45 km verso Kata Tjuta, il nostro autista, che ci farà anche da guida, ci fornirà una panoramica storica del Parco Nazionale.
Passeggeremo poi attraverso le imponenti pareti della Walpa Gorge, una profonda gola rocciosa che offre un affascinante paesaggio, con pareti ripide e scoscese, e una vegetazione lussureggiante che cresce grazie alle acque che scorrono in questa area. Durante il percorso, potremo osservare piante uniche e, con un po’ di fortuna, anche alcune specie di fauna selvatica locali, come canguri e uccelli. Anche Walpa Gorge è considerata una zona sacra dagli aborigeni. Rientro in hotel per le 11:00.
Escursione Uluru Sunset and Kuniya Walk
Partiamo in bus alle 14:55 per il tour verso l’Uluru che ci permetterà di vedere il tramonto sulla famosa formazione rocciosa. Qui percorreremo la Kuniya Walk: un breve e suggestivo sentiero che conduce alla Mutitjulu Waterhole, alla base del monolite. Lungo il percorso si scoprono antiche pitture rupestri e si apprendono le storie sacre del serpente Kuniya, figura centrale nella cultura Anangu, gli abitanti tradizionali di Uluru.  Sarà offerto un piccolo aperitivo con vino frizzante. Rientro in hotel dopo il tramonto alle 19:55.
Pernottamento.
GIORNO 12 - Sabato 5 Settembre
AYERS ROCK
Prima colazione in hotel.
Dopo il check-out dall’hotel di Ayers Rock, accompagnati dall’Assistente Terramia, alle 11:20 prenderemo il bus per il trasferimento in aeroporto dove ci imbarcheremo su un volo interno per Melbourne delle 13:20, con scalo a Sydney. La durata del volo è di 3 ore fino a Sydney e successivamente 1h30 da Sydney a Melbourne.
MELBOURNE
Arrivo a Melbourne alle 19:05. In aeroporto ci aspetta il nostro bus riservato per il trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate dell’hotel Mercure Welcome Melbourne.
Cena in hotel, bevande non incluse.
Pernottamento.
GIORNO 13 - Domenica 6 Settembre
MELBOURNE
Prima colazione in hotel.
Escursione a Phillip Island, intera giornata.
Partenza alle ore 9:30 in pullman dall’hotel. In 90 minuti raggiungiamo Phillip Island, un’isola con riserve naturali, zone umide, sentieri e coste mozzafiato.
È anche sede della più famosa attrazione naturale australiana, la Penguin Parade: ogni sera, al tramonto, i pinguini si radunano per attraversare la spiaggia e tornare alle loro tane nel terreno. Potremo osservarli dalle piattaforme appositamente costruite per assistere a questo spettacolo naturale, senza disturbare gli animali.
Phillip Island è anche sede anche del Koala Conservation Centre, del Nobbies Centre e della Churchill Island Heritage Farm: questi parchi naturali sono una parte essenziale di ogni visita a Phillip Island.
Incluso il biglietto standard per la Penguin Parade ed il Koala Conservation Reserve, gli altri ingressi sono opzionali.
Pranzo di gruppo al ristorante Rusty Water.
Rientro in hotel alle 21:30.
Pernottamento.
GIORNO 14 - Lunedì 7 Settembre
MELBOURNE
Prima colazione in hotel.
Escursione Great Ocean Road, dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Partenza in pullman dall’hotel per la Great Ocean Road, un percorso assolutamente da non perdere lungo il quale potremo ammirare spiagge di sabbia bianca, alte scogliere e rocce. Si attraverseranno alcune famose località costiere quali Torquay, Lorne e Apollo Bay. E’ prevista la visita dei famosi 12 apostoli una serie di spettacolari formazioni rocciose che un tempo erano 12, sono in realtà otto colonne di roccia calcarea che emergono dal mare, create dal processo erosivo delle onde contro la costa.
Pranzo alle ore 13 al Great Ocean Road Brewhouse (bevande non incluse).
Rientro a Melbourne in serata.
Cena in hotel.
Pernottamento.
GIORNO 15 - Martedì 8 Settembre
MELBOURNE
Prima colazione in hotel.
Check out della camera entro le ore 11:00.
Giornata libera per godersi la città.
Possiamo fare una passeggiata alla scoperta di Melbourne, accompagnati dal nostro assistente Terramia.
Melbourne è la capitale dello stato del Victoria, situata sulla costa sud-est dell’Australia. Conosciuta per la sua vivace scena culturale, è una delle città più cosmopolite e artistiche del paese. La città è anche famosa per gli eventi sportivi di rilevanza internazionale, come il Gran Premio di Formula 1 e l’Australian Open di tennis.
Trasferimento in pullman alle ore 18 :45 per l’aeroporto per il volo di rientro Emirates delle ore 22.55 via Dubai.
Pernottamento in volo.
GIORNO 16 - Mercoledì 9 Settembre
DUBAI
Dopo la prima tratta di volo di 14 ore da Melbourne a Dubai, cambieremo aeromobile per raggiungere dopo altre 7 ore di volo il nostro aeroporto di partenza in Italia.
ITALIA
Arrivo previsto a Roma Fiumicino per le ore 13:25 o a Malpensa alle ore 14:10
Arrivedereci al prossimo viaggio!!

 
	 
						
					




























