|
LA GARA
INFORMAZIONI GENERALI Soggette a riconferma
Dall'Art.2 delle Condizioni generali di Contratto: Con riferimento alle condizioni di partecipazione della gara, la Quota di Iscrizione alla gara sportiva (ad esempio - ma non solo - la Maratona e la Mezza Maratona di New York, la Maratona di Boston, la Maratona di Londra, la Maratona di Chicago ecc.) non è mai rimborsabile. Nemmeno nel caso di cancellazione per qualunque ragione della gara stessa o di impossibilità per i viaggiatori di raggiungere il luogo della gara per norme o leggi Italiane e straniere. La 43esima edizione della Telenor Copenhagen Marathon si svolgerà Domenica 15 Maggio. La prima Maratona di Copenhagen venne corsa nel 1980 con 995 partecipanti, ma nel corso degli anni il più importante evento sportivo danese è cresciuto in popolarità, arrivando ad ospitare oltre 12000 maratoneti nell’ultima edizione, attirati dal percorso piatto e veloce, perfetto per migliorare il proprio Personal Best! Nel 2019 hanno trionfato il keniano Jackson Kibet Limo in 2h09’54” e l'etiope Etalemahu Zeleke Habtewold con un tempo di 2h29’29”. Per qualsiasi tipo di informazione prima della gara, potete rivolgervi all'Information Desk che apre alle 7.30; durante il percorso è disponibile anche lo " Staff ask-me” (chiedimi) per qualsiasi necessità. Inoltre prima dell'inizio della gara, alle ore 7.30 apre il servizio di deposito bagagli. Il bagaglio va ritirato al termine della gara. Gli effetti personali non ritirati il giorno della maratona potranno essere ritirati presso lo Sparta’s Office Gunnar (Nu Hansens Plads 11), da Lunedì 20 Maggio alle ore 12:00. Saranno 12 i punti di ristoro presenti con acqua, energy drink, banane e arance. Inoltre dopo la Finish Line ci sarà un punto di ristoro con cioccolata calda, yogurt, frutta fresca, paste ed un servizio docce e spogliatoi:
![]() ![]()
L'EXPO DELLA MARATONA
Informazioni soggette a riconferma L’Expo della Maratona di Copenaghen viene allestito presso l’Østerbro Stadium (Sparta Hallen Gunnar Nu Hansens Plads 11, 2100 Copenhagen Ø) e propone numerosi stand di aziende dedicate allo sport. L'Expo sarà aperto nelle seguenti giornate: Giovedì 12 Maggio dalle 12.00 alle 18.00 Venerdì 13 Maggio dalle 12.00 alle 18.00 Sabato 14 Maggio dalle 10.00 alle 18.00 ![]()
IL PERCORSO DELLA MARATONA
Informazioni soggette a riconferma La partenza della Maratona è prevista alle ore 9.30 da Langebro (Island Brygge). Il percorso, certificato AIMS, si snoda lungo le vie centrali della città e toccherà splendidi monumenti oltre ai parchi verdi di Felled e Kirkegard. La Finish Line è situata a Langerbro (Island Brygge), nella stessa zona della partenza. Il punto più alto della gara coincide con la zona Vesterbro, dove l'elevazione raggiunge i 15 metri. Inoltre la differenza totale in altezza attraverso l'intero percorso è di soli 10 metri di elevazione. Insomma il percorso è super piatto... uno spettacolo! Il tempo limite è di 6 ore. Inoltre per chi non dovesse arrivare ai 21.1km entro le 3 ore nette dalla partenza, l’organizzazione si riserva il diritto di: - cominciare la riapertura delle strade al traffico, dopodiché dovranno essere rispettate le normali regole e regolamenti del traffico - cominciare la rimozione della segnaletica di gara (le mappe dei percorsi possono essere richieste ai funzionari di gara) - cominciare la chiusura dei punti di ristoro (cibo e bevande), compresi i servizi igienici e l'assistenza medica - non garantire il servizio video sul percorso, ed il cronometraggio con intertempi compresi. Guarda il percorso della Maratona di Copenaghen La quota di partecipazione alla Maratona di Copenaghen con Terramia comprende l'Iscrizione Garantita alla Maratona di Copenaghen, con tutte le attività collaterali previste. ![]() ![]() |