
Maratona di Boston
LE ESCURSIONI TERRAMIA
Per arricchire il vostro soggiorno, proponiamo alcune escursioni facoltative.
Gli orari riportati sono indicativi, verranno precisati a Boston.
Potrete riservare queste escursioni, al momento della prenotazione.
Tutte le escursioni includono la guida locale di lingua italiana e la partenza/arrivo dal nostro hotel, con pullman appositamente noleggiato.
I posti sono limitati.
Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni. Grazie!

Visita di Boston
(min. 25 persone)
Sabato 20 Aprile dalle 08:00 alle 13:00.
Prezzo 79 €.
Durata 5 ore circa:
– trasporto in pullman riservato
– partenza dal nostro hotel e termine al centro maratona
– guida Terramia di lingua italiana
– sosta all’expo per ritiro pettorale
– rientro in hotel con l’assistente Terramia a piedi o in metro.
Iniziamo la nostra escursione con una puntata a sud della città per ammirare l’architettura moderna della biblioteca Kennedy (edificio dedicato al 35^ presidente).
Lungo il Sentiero della Libertà
Nel pomeriggio (a piedi, accompagnati dalla nostra guida) visiteremo alcune attrazioni del celebre Freedom Trail (“Sentiero della Libertà”), un percorso di 4,5 km interamente pedonale e segnalato con una linea rossa, che congiunge i 16 principali luoghi storici di Boston. L’itinerario della durata di circa 3 ore, inizia dal Boston Common, dove alcuni monumenti ricordano le guerre di indipendenza, si prosegue poi verso Beacon Hill, storico quartiere residenziale con case di mattoni rossi, lampioni a gas, vie lastricate in ciottoli, giardinetti e cancellate in ferro battuto. Qui si trovano la State House, il palazzo del governo del Massachusetts, progettato da Charles Bulfinch, architetto della Casa Bianca e l’Old State House, per molti anni sede del governo coloniale britannico e qui potremo vedere il balcone da cui John Adams lesse la dichiarazione di Indipendenza nel 1776. Non lontano si trova una delle zona più vivaci della città, la Faneuil Hall Marketplace, dove oltre a negozi e ristoranti, sorge la Faneuil Hall, l’edificio utilizzato in passato dagli indipendentisti per le loro riunioni. Un altro luogo simbolo della rivoluzione è l’abitazione di Paul Revere, una casetta in legno in cui la vedetta avvisò i cittadini dell’imminente attacco delle truppe britanniche.
Cambridge e la zona del porto
Il nostro tour ci porterà all’importante polo universitario di Cambridge che comprende due delle più prestigiose università degli Stati Uniti, il Massachusetts Institute of Technology e l’Università di Harvard, da cui esce gran parte della classe dirigente del paese. Quest’ultima venne fondata l’8 settembre del 1636 con il nome del suo principale mecenate, il signor John Harvard. In Harvard Square, fulcro della vita di Cambridge, pullulano locali, caffè, ristoranti e librerie che si animano soprattutto durante l’anno scolastico.
Proseguiremo in direzione del Bunker Hill Monument, un obelisco di 67 metri di altezza, ultimo punto toccato dal Freedom Trail. Raggiungeremo poi la zona del porto, chiamata Waterfront, che è stata completamente rinnovata negli anni Sessanta. Un’altra interessante attrazione sarà il Charlestown Navy Yard con le sue navi museo tra cui la USS Constitution, passata alla storia per i suoi meriti di guerra.
Un panorama mozzafiato
Per un po’ di shopping, arriveremo poi al Prudential Center, una grande galleria con oltre 150 negozi per tutti i gusti! Proprio nei pressi del Prudential Centre, si trova l’Hynes Convention Center, sede dell’Expo della maratona, dove faremo una sosta per ritirare i pettorali. Ritorno libero con i mezzi pubblici in albergo.